REAS

REAS 2025: dal 3 al 5 ottobre il sistema emergenza protagonista al Centro Fiera di Montichiari

La ventiquattresima edizione di “REAS Salone Internazionale dell’Emergenza”, attesa dal 3 al 5 ottobre al Centro Fiera di Montichiari (BS), metterà al centro i temi chiave che coinvolgono l’intero comparto emergenza. Richiamando 30mila visitatori dall’Italia e dall’estero, la fiera si conferma ogni anno un punto di riferimento strategico per le realtà produttive e commerciali che operano nella protezione civile, antincendio, primo soccorso, ausili per persone con disabilità e sicurezza sul lavoro.

“La centralità di REAS è il frutto di un lungo percorso di crescita – dichiara Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera di Montichiari – REAS è un appuntamento strategico per chi investe e innova e, al tempo stesso, un momento di confronto tecnico, in cui mondo imprenditoriale e istituzionale hanno modo di dialogare. L’obiettivo comune è perfezionare gli standard di intervento e rendere il sistema di gestione dell’emergenza sempre più efficiente.”

REAS offrirà una panoramica delle tecnologie e dei servizi più innovativi per il comparto emergenza, favorendo l’incontro tra operatori, buyers e delegazioni imprenditoriali. Nei padiglioni del quartiere fieristico sarà possibile valutare nuovi mezzi e attrezzature per gli interventi nelle aree colpite da catastrofi naturali, veicoli speciali capaci di operare in zone allagate o terremotate, droni e robot cingolati per la ricerca di dispersi, sensori di nuova generazione per il controllo dei fiumi e dei vulcani, ambulanze dotate di sofisticate apparecchiature salvavita e sistemi di comunicazione per i collegamenti tra centri operativi e soccorritori. Sempre più attenzione verrà riservata al settore antincendio con veicoli e attrezzature di ultima generazione che troveranno spazio sia nei padiglioni espositivi che in area esterna. La fiera darà visibilità anche a nuovi prodotti e apparecchiature per il primo soccorso con veicoli per l’emergenza e ausili innovativi per persone con disabilità.

“L’edizione 2025 occuperà l’intero quartiere fieristico”, continua Zorzi. “Abbiamo registrato un’altissima percentuale di riconferme, con molti espositori storici che hanno chiesto di ampliare la propria area. Abbiamo ricevuto molte richieste anche da parte di aziende che vogliono esporre a REAS per la prima volta. È un dato incoraggiante che dimostra che la fiera è in grado di intercettare anche le nuove istanze del mercato.”

“REAS Salone Internazionale dell’Emergenza” è una manifestazione organizzata dal Centro Fiera di Montichiari in collaborazione con Hannover Fairs International GmbH e INTERSCHUTZ, la più importante fiera mondiale dedicata al settore safety che si tiene ogni cinque anni ad Hannover. La partnership ha contribuito all’internazionalizzazione del marchio REAS e alla crescita di delegazioni e buyers esterni internazionali presenti in fiera.

Nelle giornate di apertura, oltre alla parte espositiva, “REAS Salone Internazionale dell’Emergenza” offrirà un’ampia gamma di contenuti con convegni, seminari, corsi accreditati, simulazioni e test in area esterna. L’obiettivo è rendere la visita in fiera un’opportunità concreta di formazione sul campo e aggiornamento professionale. La segreteria organizzativa REAS è già al lavoro sul programma che, come di consueto, verrà proposto in collaborazione con Corpi dello Stato, enti e associazioni attive nel protocollo italiano di gestione dell’emergenza.

L’appuntamento con la ventiquattresima edizione di “REAS Salone Internazionale dell’Emergenza” è per venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre al Centro Fiera di Montichiari (BS).